Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
Han Jenny
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Jackson Holly
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
4.2
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Han Jenny
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
Mokumokuren
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Come l'arancio amaro
Come l'arancio amaro
Palminteri Milena
3.3
(11)
11 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
La felicità nei giorni di pioggia
La felicità nei giorni di pioggia
Clark Imogen
3.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.4
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Condividi

La levatrice di Bibbiana Cau: un potente esordio letterario tra Sardegna, maternità e giustizia sociale


La levatrice di Bibbiana Cau, pubblicato da Nord, è un romanzo che incanta e scuote, una storia intensa al femminile ambientata nella Sardegna del primo Novecento. Con uno stile evocativo e radicato nella lingua e nei profumi della terra sarda, Cau firma un esordio narrativo profondo e necessario, capace di far emergere tematiche ancora oggi attuali: l’emancipazione femminile, la solidarietà tra donne, l’ingiustizia sociale e il valore del sapere ancestrale.


Una protagonista indimenticabile: Mallena, la llevadora


Mallena non è nata a Norolani, ma da sedici anni è parte viva della comunità. Moglie di Jubanne, che l’ha sposata per salvarla da un destino crudele, è diventata per tutti la llevadora, la levatrice. Senza titolo ufficiale, ma con il sapere antico tramandato da sua madre, Mallena ha aiutato generazioni di donne a partorire, gratuitamente, spesso nei momenti più difficili. Una figura schiva ma centrale, simbolo di cura e resistenza. Nel settembre del 1917, però, tutto cambia. Jubanne torna dal fronte profondamente segnato e Mallena, per garantirgli le cure, chiede di essere finalmente riconosciuta e pagata per il suo lavoro. Il rifiuto del consiglio comunale e l’arrivo di una giovane ostetrica diplomata, Angelica Ferrari, sconvolgono l’equilibrio del paese.


Angelica e Mallena: due donne, una stessa battaglia


Angelica arriva dal continente con un diploma, ma anche con il peso della disapprovazione paterna e di una società che vuole le donne chiuse in casa. Per le donne di Norolani, però, è un’estranea. Nessuno vuole affidarsi a lei. Eppure, Angelica e Mallena non si fanno la guerra. Al contrario, si riconoscono, si comprendono. Sono entrambe figure di frontiera, ostetriche, donne libere e ferite, che trovano una nuova forza proprio nella loro vicinanza e nel legame invisibile ma potente con la comunità femminile.


La Sardegna come protagonista silenziosa


Uno degli aspetti più potenti de La levatrice è l’ambientazione: la Sardegna di inizio Novecento, aspra e poetica, fatta di vento, silenzi, leggi non scritte e comunità profonde. Bibbiana Cau, sarda di nascita e di cuore, restituisce con autenticità e passione una terra vera, senza stereotipi, dove la lingua, i gesti e i rituali contano più delle parole. Il romanzo è un tributo alle donne del passato, alla loro resilienza, e al potere di una comunità che sa proteggere chi la merita.


Un romanzo al femminile che parla di giustizia, coraggio e rinascita


La levatrice è una storia che commuove e fa riflettere. Una narrazione densa di simbolismi e significati, dove ogni pagina racconta un piccolo atto di resistenza quotidiana. Mallena e Angelica non sono solo personaggi: sono archetipi, incarnazioni di un desiderio di libertà che travalica il tempo. E nel momento in cui il passato torna a bussare e l’ingiustizia sembra aver vinto, sarà la forza collettiva delle donne – e della comunità intera – a riscrivere il finale.


Perché leggere La levatrice di Bibbiana Cau


La levatrice è un esordio letterario potente, scritto con sensibilità e consapevolezza, arricchito da un’intensa impronta autobiografica e professionale. Racconta con realismo e poesia la Sardegna rurale del Novecento, restituendo uno sguardo autentico e profondamente coinvolgente su una terra fatta di silenzi, tradizioni e legami profondi. Al centro del romanzo ci sono temi attualissimi come l’indipendenza femminile, il lavoro invisibile e non riconosciuto, la solidarietà tra donne che diventa forza collettiva. È una lettura ideale per chi ama la narrativa storica, le storie di donne coraggiose e le ambientazioni ricche di identità e memoria. Insomma, La levatrice è molto più di un romanzo storico: è un omaggio alla forza delle donne, al sapere antico, alla giustizia sociale. Bibbiana Cau regala ai lettori una storia emozionante, potente e necessaria. Un libro da leggere, condividere e ricordare.


Chi è Bibbiana Cau


Bibbiana Cau è nata e vive in Sardegna. Dopo gli studi di Ostetricia all’università di Cagliari, nel corso di una lunga carriera lavorativa ha avuto il privilegio di accompagnare alla nascita tantissime nuove vite. Lettrice da sempre, ha scoperto l’interesse per la scrittura durante la stesura della tesi in Storia Sociale e, dopo essersi laureata in Educazione degli adulti e in Formazione continua all’università di RomaTre, ha frequentato i corsi della scuola Holden di Torino, di Medicina narrativa presso le Aziende Sanitarie Locali sarde e di Londra Scrive con Marco Mancassola. Attualmente legge, scrive e si dedica a piccoli interventi di promozione della salute e formazione. La levatrice è il suo primo romanzo: un debutto che promette di lasciare il segno.

La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana - Autore
Nord (2025) - Editore
0
(0)
0 recensioni


Altri articoli
Dall’odio all’amore: i migliori libri enemies to lovers da leggere a San Valentino
Dall’odio all’amore: i migliori libri enemies to lovers da leggere a San Valentino
San Valentino è il momento perfetto per lasciarsi travolgere da storie d’amore intense e appassionanti, e quale trope romantico è più irresistibile di enemies to lovers? Quando due anime si scontrano tra battibecchi, tensioni e scintille, l...
Libri da leggere
Libri spaventosi da leggere assolutamente ad Halloween
Libri spaventosi da leggere assolutamente ad Halloween
La festa più paurosa di tutte Halloween è una delle feste più amate, soprattutto dai bambini, ma anche dagli adulti che si divertono a travestirsi e decorare le case con zucche, scheletri e ragnatele. Celebrata il 31 ottobre, questa f...
Libri da leggere
I casi di Teresa Battaglia 2: dalla serie tv ai libri di Ilaria Tuti
I casi di Teresa Battaglia 2: dalla serie tv ai libri di Ilaria Tuti
Dopo il successo della prima stagione tratta da Fiori sopra l’inferno di Ilaria Tuti, da lunedì 28 ottobre tornano in prima serata su Rai1 “I casi di Teresa Battaglia”, con Elena Sofia Ricci nei panni del commissario specializzato in profil...
Approfondimenti

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
my ubik, la tua libreria, ovunque! entra nella community e condividi le tue letture.